Menu principale:
L'associazione opera nelle valli del Taro e del Ceno in Parma, fondata nel 1983 da un gruppo di volontari senza fine di lucro (riconosciuta dal DPR Emilia Romagna nr 529 e pertanto dichiarata ONLUS) che si ispira a principi umanitari e si propone di svolgere attivitā di diagnosi precoce contro il cancro.
In questi anni ha comprato (con la raccolta di fondi) degli strumenti destinati all'ospedale di Borgo Val di Taro che serve le valli del Taro e del Ceno (16 comuni per circa 46000 abitanti).
Gli strumenti acquistati sono donati all'ospedale Santa Maria mediante donazione modale secondo cui se gli strumenti vengono spostati o inutilizzati ritornano di proprietā dell'associazione.
Per questo motivo l'ospedale č tenuto a relazionare ogni anno l'uso degli strumenti stessi, qualora gli strumenti non venissero utilizzati, l'associazione ha il diritto di farseli restituire dall'ospedale.
L'Associazione Insieme per Vivere si propone i seguenti scopi:
1) raccogliere fondi: che saranno utilizzati per l'acquisto di apparecchiature sanitarie idonee alla diagnosi precoce dei tumori per l'ospedale Santa Maria di Borgotaro;
2) informare la gente per meglio sensibilizzarla a questo problema;
3) agire localmente insieme alle istituzioni pubbliche (A.U.S.L., Comuni, Scuole); perchč anche nella nostra vallata si possa dare una risposta a questa tormentata domanda.
L'Associazione "Insieme per Vivere" č a carattere laico, aconfessionale, apolitico ed ha come legame un solo elemento: la solidarietā verso il prossimo.
Come partecipare
Le offerte potranno essere versate sui seguenti conti correnti:
Banca Monte di Parma c/c 0221470-0
Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza c/c 000090200153
Banca Popolare dell'Emilia Romagna c/c 7666
Credem c/c 0/0/0000114-4
Conto Corrente Postale nr. 11521432